Bau a tutti.
In questo periodo per gli umani, a quanto pare, è
festa, qualcosa che chiamano Natale, se ho ben capito… si parla di
regali, di cibo e di alberi decorati.
C'entra anche roba religiosa, ma io della religione non so niente, il mio unico dio è la bistecca, quindi non posso commentare in merito!
Vedo tutto alla televisione, quando l’accendono in sottofondo.
Per ora non ho visto nessun albero decorato, mi sa che sono in ritardo perché ho sentito dire che a casa degli altri è già fatto e finito...
Però non ho visto neppure regali e cibo, cibo soprattutto! Dov’è il mio cibo di Natale?? Dove???
Inoltre,
la Nanerottola e il Vichingo non fanno altro che correre avanti e
indietro sclerando perché arrivano i genitori di lei, che io per
comodità chiamerò Nanopapo e Nanomama.
Li ho visti, ogni tanto, due persone
simpatiche, dopotutto, anche se con la fissa di mettere i cani
all’ingrasso (“Non è un po’ sottopeso, quel cucciolo lì?”. Ma parli di
me, Nanomama??? Sono in perfetta forma! Che diamine, sono un lupo, mi
vuoi mica col fisico da Labrador?!).
Tra le altre cose ho drizzato bene le mie lunghe orecchie quando ho sentito parlare di un certo Babbo Natale.
Pare
che sia un uomo grasso, vestito di rosso (suggerisco il nero, amico:
pare snellisca) e con un lungo barbone bianco che porta i regali ai
bambini buoni a bordo di una slitta trainata da renne che per qualche
strana magia non solo vola, ma riesce a non soccombere sotto il peso del
nonnetto.
Nessuno mi ha fatto sapere se Babbo Natale ascolta anche i
desideri degli animali, però nel dubbio gli ho scritto una letterina
anche io. Eccola:
“Caro Babbo Natale,
Mi chiamo Jack e ti scrivo dalla provincia di
Bologna. Tu sai dov’è Bologna, vero? Casomai dietro la letterina ti
disegno una mappa, così puoi trovarmi facilmente.
Innanzitutto, sappi
che sono un cane, presente? Come le tue renne, diciamo, però con la
coda più bella, senza corna, colore diverso… ehm, ok, non come una
renna, cancella tutto. Ti allegherò un autoritratto, appena sotto la
mappa, che non so se dalle tue parti i cani esistono.
Ti scrivo perché ho saputo che porti i regali ai bambini buoni… io non sono un bambino, ma sono buono, buonissimo!
Credo
che sia impossibile dire bugie a Babbo Natale, quindi lascerò perdere
l’idea che avevo di dirti che amo alla follia i miei padroni e cercherò
di essere sincero (vedi, sono buono! Lo dicevo, io! Un cattivo avrebbe
già detto una balla!).
Il punto è che loro mi maltrattano. C’è tutto quel
discorso dell’umiliazione da grattino alla pancia, e poi l’astinenza da
bistecche, i nomignoli orribili eccetera eccetera, ma nonostante tutto
non li ho ancora soffocati con il cuscino mentre dormivano credendosi al
sicuro, nossignore!
Forse qualche volta un paio di emissioni di gas potenzialmente pericolose per il loro naso, ma niente di mortale, sul serio.
Credimi,
Babbo: ho avuto davvero tantissime occasioni di farli fuori, eppure
sono ancora qui entrambi, e anche il mio fratellastro maggiore.
A proposito… Lui è un cane cattivo, non merita regali, quindi non portargli niente.
Veniamo a noi.
Ho riflettuto a lungo sul regalo perfetto.
Prima
ho pensato a qualche giocattolo, magari la palla in gomma naturale
verde che rilascia croccantini che ho distrutto da cucciolo (sai, Babbino, in
un momento di follia quando ho visto che dentro non c’erano più
croccantini)… Poi ho riflettuto sul fatto che Natale arriva solo una
volta all’anno, e allora perché non chiederti una bella bisteccona? Dopo
però ho pensato che una bistecca non dura un granché, così perché non
parlare di una scorta di bistecche, da mettere in freezer nel caso?
Alla fine ho pensato di sparare alto.
Voglio
dire, i miei padroni non mi compreranno mai una scorta di bistecche… Ma
tu sei Babbo Natale! Babbo Natale, capisci??? A te si può chiedere
tutto, tu hai i poteri magici natalizi, vero?
E allora sono arrivato
alla mia conclusione, voglio quello che ho voluto da subito, da quando
ho incontrato il tizio che mi ha caricato in auto e poi lasciato ai miei
attuali padroni. In pratica ti sto chiedendo di darmi un padrone vero,
uno famoso e che abbia tanti soldi per comprarmi tutte le bistecche che
voglio e viziarmi con i cuscini più soffici su cui fare la nanna.
Ho
fiducia nel tuo senso di giustizia verso questo cucciolo tanto dolce e
carino che ha conosciuto la tristezza immensa della strada ed è stato
adottato decisamente dalle persone sbagliate. Guarda bene l’autoritratto
che ti manderò, e dimmi se non sono il cane di qualche personaggio
famoso, come ho sempre sostenuto!
Nella speranza che il 24 dicembre tu faccia scendere un nuovo padrone per me dal camino ti saluto, per ora.
Tuo, Jack.
PS: allego in un secondo foglio il ritratto di qualche star degna di
nota, casomai al Polo Nord seguiste gente come Justin Bieber!”
Allora, che ne pensate della mia letterina? Speriamo che Babbo Natale
mi ascolti, e che se proprio non può portarmi un padrone decente voglia
almeno mandarmi quelle benedettissime bistecche!
Bau!
Ahahahahha bellissima XD
RispondiEliminaAdoro Jack! A "Nanomama e Nanopapa" ero piegata in due...
RispondiEliminaClau sei un genio! Ho riso come una pazza ahahahahahah Jack, sono sicura che il vecchio panzone in rosso ascolterà le tue richieste ;)
RispondiEliminaGrazie :D
EliminaSe te lo sei persa, c'è anche un primo intervento più giù sul Diario di un Cane!
corro a leggere
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaBuon Natale Jack! Abbi fiducia in Babbo Natale ;)
RispondiEliminaBuon Natale in anticipo cmq si puó quindi chiedere un cane a babbo natale nella letterina?
RispondiEliminaAdoro i cani e ne vorrei uno nella letterina se le scrivo:quest anno voglio un cucciolo di cane me lo porta? O no? Ti prego di di sì anche mia figlia non vedrebbe l ora
RispondiElimina