
Questa rubrica settimanale nasce sul blog una fragola al giorno.
Ogni lunedì vi consiglierò un libro diverso, rispettando un criterio diverso ogni settimana.
Ogni lunedì vi consiglierò un libro diverso, rispettando un criterio diverso ogni settimana.
Il consiglio di questa settimana è:
Freebie: scegli tu il tema del RM!
CONSIGLIA UN LIBRO CHE TI HA FATTO PIANGERE
Freebie: scegli tu il tema del RM!
Il tema di questa settimana, confesso, non mi fa impazzire, perché non piango molto spesso con i libri neppure quando mi emozionano e perché alcuni che mi hanno fatto piangere o almeno strappato una lacrima li ho già consigliati abbastanza di recente per pensare di riproporli nella rubrica.
Tuttavia la settimana scorsa ho... ehm, come dire, dimenticato di partecipare, quindi oggi mi sento quasi in dovere di creare il post e partecipare al tema della settimana!
Quindi, bando alle ciance, oggi ho deciso di proporre "Colpa delle Stelle".
Quindi, bando alle ciance, oggi ho deciso di proporre "Colpa delle Stelle".
Sento di andare terribilmente sul banale, un po' perché dopo il film è diventato un libro piuttosto famoso, un po' perché i lettori sono divisi tra quelli che l'hanno adorato e hanno versato fiumi di lacrime e quelli che l'hanno trovato stupido e scritto male.
Che vi devo dire? Io sono tra quelle persone che hanno adorato lo stile di John Green e si sono commosse, prosciugando i dotti lacrimali.
Per essere un libro cui fa da sfondo la malattia, è scritto in modo diverso dagli altri libri sul tema. Ti fa piangere e ti fa pensare a quanto la vita sia ingiusta, ma allo stesso tempo ti strappa tanti sorrisi nel corso della narrazione.
Che vi devo dire? Io sono tra quelle persone che hanno adorato lo stile di John Green e si sono commosse, prosciugando i dotti lacrimali.
Per essere un libro cui fa da sfondo la malattia, è scritto in modo diverso dagli altri libri sul tema. Ti fa piangere e ti fa pensare a quanto la vita sia ingiusta, ma allo stesso tempo ti strappa tanti sorrisi nel corso della narrazione.
Io me ne sono innamorata, e penso che prima o poi lo rileggerò in inglese!

AUTORE: John Green
EDIZIONE: Rizzoli
PREZZO: 13€
PAGINE: 347
Sono proprio curiosa di sapere se l'avete letto e vi è piaciuto, spero mi lascerete qualche commento!
Acci.... io sono una di quelle brutte persone insensibili che hanno odiato sia il libro che il film. Ci ho provato - ma proprio non ce l'ho fatta a non vederci dentro il risvolto commerciale della lacrima facile... e poi ho capito che proprio non sopporto John Green: ci ho riprovato con Paper Towns, mi ero quasi fatta prendere, al finale l'avrei mandato a quel paese e se non fosse che stavo leggendo sul tablet avrei lanciato il libro!
RispondiEliminaAhahah qualcuno ti ha davvero definita brutta persona insensibile? Voglio sperare di no! XD
EliminaC'è poco da fare, i gusti son gusti... Io dopo "Colpa delle stelle" ho provato a leggere "Cercando Alaska" e non mi è piaciuto granché, sono rimasta delusissima!
Non penso leggerò mai "colpa delle stelle" però i libri che mi fanno più piangere sono appunto quelli che parlano di malattie terminali.... "Oscar e la dama in rosa", "Gridare amore dal centro del mondo"... Ora sto leggendo "Paula" e piango una pagina si è una no, a maggior ragione che è una storia vera! Altrimenti mi fanno piangere i libri sull'olocausto... L'unico libro d'amore che mi ha commossa è stato "la moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" :) Agnese
RispondiEliminaL'ultimo titolo che hai nominato sembra interessante, andrò a spulciare sul web di che si tratta! Gridare amore dal centro del mondo invece prima o poi vorrei leggerlo...
Elimina